Salomon City Trail

Giornata molto calda quella della Salomon city trail e calorosa anche l’accoglienza dei milanesi che non ci hanno risparmiato grida e clacson “a tutta” pur di manifestarci  il loro gradimento per questa gara.

Non era un trail (del resto come si fa ad organizzare un trail in una città piatta come Milano), non era una gara su strada dove poter spingere a causa dei vari passaggi in edifici, scale e parchi …. ma è stata una bella corsa su un percorso con alcuni tratti veramente belli e caratteristici di MIlano.    Abbiamo potuto correre in zone dove normalmente non si può accedere, peccato che all’ultimo non si sia potuto salire al terzo anello dello stadio (sarà stata colpa di Tevez?!?!?).

In particolare molto suggestivo il cono del Portello, sembrava un formicaio con atleti che salivano e scendevano da tutte le parti e tutta la nuova zona di GAribaldi.

I desiani presenti con un bel gruppetto si presentano quasi tutti con la divisa trail degli Hills Angels ma  non mancano i maculati.  Si parte dal fondo, mentre Tugne e Checco volano via , Mac, Vitto e RDS decidono di correre insieme.  Vi dirò che non è stato facile correre con quei due : al primo ristoro mentre aspettavo ho fatto colazione, al secondo aperitivo, a san Siro due palleggi con i brocchi del MIlan …. insomma tra uno sbadiglio e l’altro ho concluso la gara in 2.27.

Gara sicuramente da migliorare, a partire dal deposito borse (3 persone in uno spazio minimo per 1300 persone , ma?!?!?) , km che sono diventati da 26 a 28 senza preavviso, il mancato passaggio al terzo anello tanto pubblicizzato e poi saltato non si sa perchè.  Anche qualche persona in più sul percorso sarebbe servita, alcuni incroci non erano custoditi.    

Bella la maglietta e discreto il pacco gara/ristoro finale. 

Scritto da Marco Casiraghi

facebook
instagram
users-group