Visita medico sportiva

VISITA MEDICO-SPORTIVA A LIVELLO AGONISTICO

Ecco alcune informazioni sulla visita medico-sportiva per la pratica del podismo in forma agonistica, necessari per il tesseramento in qualsiasi società sportiva.

Perché la visita medico sportiva

Ogni attività sportiva e quindi anche l’atletica leggera deve essere praticata prestando la massima attenzione alle condizioni fisiche e di salute in generale dell’atleta.

CHI DEVE FARE LA VISITA E QUANDO VA FATTA

Da qui, l’obbligatorietà per ogni ns. associato che intenda gareggiare a livello agonistico (e dunque che richieda il preventivo tesseramento FIDAL), di sottoporsi ANNUALMENTE alla visita medico-sportiva, ai fini del rilascio della relativa idoneità.

Tale visita prevede i seguenti esami:

-Visita oculistica
-Spirometria
-Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
-Visita specialistica
-Analisi delle urine

DOVE fare la visita

Potete fare la visita medico/sportiva in qualsiasi centro di vostra fiducia. Di seguito trovate i centri medicina sportiva Monza e Brianza convenzionati con i Runners Desio (chiedete sempre informazioni al Centro prima di prendere appuntamento):

Energie Centro Medico
Corso della Libertà 61 – 20811 Cesano Maderno (MB)
Tel 0362 552357

Dott. Francesco Maisano
Studio Medico Privato di Medicina dello Sport

Via Vecellio, 12 – 20814 Varedo (MB)
Cell. 335 6816152 e-mail: francesco.maisano@libero.it
www.francescomaisano.it

Vi precisiamo che il certificato medico ha validità di 1 anno ed è rinnovabile in qualsiasi momento.

COME

Per sottoporsi alla visita è necessario presentari all’appuntamento muniti di:

– Documento di Identità in corso di validità
– Tessera Sanitaria o Codice Fiscale
– Richiesta di visita sportiva timbrata e firmata in originale dalla società (se scegliete un centro convenzionato con i Runners Desio al Centro è già stata fornita richiesta da parte della Società)
– Certificato medico sportivo precedente (in caso di rinnovo)
– Urine a digiuno della mattina della visita

Dopo

Dopo aver ritirato l’esito della visita, se non ci sono restrizioni e/o controindicazioni alla pratica sportiva a livello agonistico, sei tenuto a fare avere in originale al Direttivo la copia per Società del tuo certificato (con ciò autorizzando Runners Desio al trattamento dei dati forniti ai sensi della normativa sulla Privacy).

Solo dopo aver ricevuto l’originale, la nostra Segreteria potrà espletare le formalità relative al Vostro tesseramento FIDAL.

NIENTE ORIGINALE, NIENTE TESSERAMENTO (O RINNOVO)!

È ASSOLUTAMENTE VIETATO svolgere attività agonistica (e sconsigliabile anche quella sportiva) con certificato medico scaduto; è cura ed esclusiva responsabilità dell’atleta verificarne la validità dello stesso.

Ti ricordiamo che è infine necessario conservare con cura la Tua copia (c.d. “copia per atleta”) del certificato medico, indispensabile per le visite mediche future di rinnovo.

facebook
instagram
users-group